Visualizzazione post con etichetta no ID. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta no ID. Mostra tutti i post

martedì 3 settembre 2013

Stazione UNID in FM sui 88.40 MHz che ritrasmette la BBC

Da un paio di giorni si riceve sulle colline maremmane nel comune di Roccastrada (GR) una stazione in FM sui 88.40 MHz che ritrasmette in diretta i programmi della BBC e più precisamente il secondo canale BBC Radio 2.
Il segnale è molto stabile e di buon livello, ma senza riuscire ad evidenziare l'rds.
Si potrebbe presumere, grazie ad un po' di tropo, che possa arrivare dalla Sardegna, ma non ho rilevato altri segnali provenienti da quella zona.
Qui una breve registrazione video con l'ID.

mercoledì 4 luglio 2012

Log FM del 04/07/2012 da Roccastrada

E-sporadico dalla Spagna ricevuto questo pomeriggio da Roccastrada (GR) con l'autoradio, che si alternava con la tropo.
Troppo poco tempo a disposizione per fare una scansione più ampia ed annotare più dettagli, peccato!

Log
Roberto Rizzardi, I-58036 Roccastrada (GR)
11e10/43n00
Autoradio Toyota Yaris Telescopica


2012-07-04
MHz UTC ITU Program + Location Details Remarks km
 87.90 1209 E Canal Extremadura Radio, Mérida/Cerro de San Serván (EXT-BA) News 1545 km
 88.40 1212 E UNID, News
 90.40 1217 E UNID, Pubblicità
 90.40 1218 F Europe 1, Calvi/Col de Salvi Capigliole (20B) Talk in F 194 km

giovedì 7 luglio 2011

E-Sporadico da Grecia e Spagna in FM

Oggi tornando a casa dal lavoro avevo l'autoradio come sempre sintonizzata sui 87.9 MHz per controllare se si muoveva qualcosa nella propagazione. Dopo poche curve si sente arrivare ancora la solita spagnola e sento che, al contrario delle altre volte, il segnale sembra più stabile, quindi provo a cercare una postazione che mi permetta di riuscire magari a registrare qualcosa. Mi fermo in uno spiazzo a lato della strada ed ascolto l'ID "Radio Nacional de Espana"... finalmente! Ma non finisce qui: dopo aver registrato parte del notiziario, faccio una spazzolata e saltano fuori altre stazioni sia dalla Spagna che dalla Grecia, con qualche debolissima stazione in arabo difficile però da identificare, ed ecco il mio log:

Log
Roberto Rizzardi, I-58036 Roccastrada (GR)
11e10/43n00
Autoradio Toyota Yaris Telescopica

2011-07-07
MHz UTC ITU Program + Location Details Remarks km
 87.80 1303 E UNID,  Parlato in spagnolo  
 87.80 1303 GRC UNID,  Parlato in greco (Recorded file: https://www.box.net/shared/np28tpp6tiihzhjuf4nu)
 88.00 1214 E RNE R.5 TN, Punta Umbría (AND-H) ID e notiziario Ascoltata su 87.95 per QRM R. Radicale su 88.10 1671 km (Recorded file: https://www.box.net/shared/ashhzlpzs5grlzunvelq)
 88.20 1222 E RNE R.5 TN, Monte Picayo (VAL-V) Notiziario  1028 km (Recorded file: https://www.box.net/shared/1gkxgj5gbizfqa94uojl)
 88.40 1307 E UNID,  Canzone e parlato in spagnolo  
 88.40 1307 GRC UNID,  Parlato in greco (Recorded file: https://www.box.net/shared/yugtd9f2b2sv2ugnqjg3)  
 88.50 1223 E Aire Latino Radio, Torrent/Monte de Calicanto (VAL-V) Musica latina  1058 km
88.70 1232 E Europa FM, Vigo (GAL-PO)   1625 km
88.90 1310 E UNID,  Programma sportivo  
 89.10 1239 E UNID,  Pubblicità (Recorded file: https://www.box.net/shared/uuo1foexy4us424z7mx7)
 89.60 1242 E UNID,  Parlato in spagnolo  
 89.90 1244 E UNID,  Mx dance e parlato in spagnolo  
 90.40 1246 E UNID,  Prg politica economica europea  
 90.50 1248 E UNID,  Musica latina  
 91.60 1250 GRC NET 105,8, Athina/Mt Parnithia ERT (att-est) Parlato in greco  1187 km (Recorded file: https://www.box.net/shared/vm299m213zumrniryo3s)
 91.60 1250 E UNID,  Musica latina Co-channel stazione greca 
 92.40 1252 E UNID,  Parlato e QRG in spagnolo  
 92.60 1254 E RNE R.Clásica, Punta Umbría (AND-H) Parlato in spagnolo  1671 km
 92.90 1255 E UNID,  Parlato in spagnolo Sotto la stazione greca 
 92.90 1255 GRC Kiss FM 929, Athina/Mt Hymettos (att-ath) pop song  1206 km
Purtroppo non avevo con me il Sangean, ma la soddisfazione è     stata ugualmente grande visti gli scarsi mezzi utilizzati.

giovedì 30 giugno 2011

E-Sporadico non dalla Tunisia, probabile dall'Egitto

Grazie ad alcune verifiche fatte da me e da alcuni amici DXer, è da escludere che l'ascolto che ho effettuato il 27 giugno scorso a Grosseto sui 92.6 MHz provenisse dalla Tunisia. E' quindi da ritenere probabile che l'emittente in lingua araba ascoltata fosse ERTU Al-Aghani da Asyut, una stazione egiziana che trasmette principalmente canzoni popolari, programmazione che combacia quindi con l'ascolto fatto. La conferma definitiva potrebbe venire dall'utilizzo dell'RDS dinamico di questa stazione, ma difficile da verificare data la notevole distanza dal nostro continente. Se così fosse, con 2497 km sarebbe la stazione FM più distante che io abbia mai ricevuto!

lunedì 27 giugno 2011

Primo E-Sporadico in FM dalla Tunisia(?) con l'autoradio

In auto sulla statale Aurelia all'altezza di Grosseto sud, oggi alle 12:35 utc sulla frequenza di 92.6 MHz entra improvvisamente una stazione che trasmette una canzone in arabo seguita da un annunciatrice che parla in arabo e dando uno sguardo sul display dell'autoradio scorre anche il titolo della canzone (almeno così presumo). Il segnale e buono, pulito ed abbastanza costante. Provo a fermarmi dopo un paio di minuti e continuo ad ascoltarla con un fading frequente, ma corto; poi il segnale si abbassa e la stazione sparisce.
Potrebbe essere stata la Tunisia? Su quel canale c'è RTT Radio Jeunes con due impianti, di cui il più potente è quello di Techout ad una distanza di circa 1.100 km! Ma Radio Jeunes ha l'RDS dinamico? Comunque sia, un bel colpaccio aver fatto questo ascolto da quella posizione e con la sola autoradio.

giovedì 12 agosto 2010

Svelato (in parte) il mistero dei 3633 kHz

Pare che non ci siano più dubbi sul tipo di segnale ascoltato sui 3633 kHz: come riporta Quirino Tirelli IZ8GFQ sul suo blog Radiolandia, trattasi di ...un circuito aperto che manda un segnale audio a ciclo chiuso (loop); questo effetto generalmente capita quando il ricevitore prende il segnale audio dal trasmettitore causando il fastidioso effetto a loop...
Quello che rimane ancora misterioso è la provenienza di questo emissione e lo scopo.

domenica 8 agosto 2010

Mistero sui 3633 kHz

Da alcuni giorni nelle ore serali e notturne sui 3633 kHz arriva con un segnale abbastanza forte un po' in tutta Europa un emissione dalla strana modulazione non decifrabile con i sistemi digitali conosciuti. Sembra un segnale criptato, ma lo strano è anche che occupa la banda amatoriale degli 80 metri. Qui un breve video di un radioamatore che ha registrato l'emissione: http://www.youtube.com/watch?v=mx76-boSVpg

domenica 2 agosto 2009

Stazione non identificata sui 6927 kHz

Ascoltata il 01/08/2009 sui 6927 kHz una stazione presumibilmente dall'Africa di cui ho registrato una parte di un brano musicale alle 19:43 utc ed una con parlato in lingua locale alle 19:48 utc ascoltabili dal box Files audio qui a lato:
6927am_20090801_1943.mp3
6927am_20090801_1948.mp3