Oggi c'è stato il primo contatto in voce in italiano tra la stazione spaziale ISS e gli alunni di alcune scuole pugliesi tramite il downlink a 145.800 MHz.
E' stata l'occasione per provare ad ascoltare in diretta via radio la voce della "nostra" Samantha Cristoforetti ad oltre 400 km di distanza dalla terra ed ho quindi effettuato una breve registrazione di circa 3 minuti, nella quale si possono riconoscere i passaggi dell'astronauta, utilizzando la chiavetta Newsky R820T ed il software SDR Console V2.2.
La qualità non è molto buona, ma ciò è dovuto soprattutto all'antenna utilizzata, una bibanda verticale VHF-UHF, non propriamente indicata per la ricezione da satellite, per la quale sarebbe più adatta un'antenna a polarizzazione circolare.
Qui il file mp3 della registrazione ARISS.
Fin de una era: Radio Madrid apaga su señal en los 810 Khz.
-
Radio Madrid de la Cadena SER finalizó sus emisiones en 810 Khz, después de
casi un siglo de operación desde 1925.
10 ore fa
Nessun commento:
Posta un commento