Dietro suggerimento dell'amico Mauro Giroletti IK2GFT (si vede che ho ancora tante cose da imparare!) per collegare in modo più efficace l'uscita audio del mio ricevitore al pc, ho realizzato un semplice filtro utilizzando un piccolo trasformatore presente su tutte le (ormai!) vecchie schede modem da 56K. Feci un primo tentativo cercando di dissaldare il trasformatore dalla base, ma il componente rimase danneggiato (si vede che sono molto fuori allenamento con il saldatore!). Allora riprovai con un altra scheda questa volta tagliando con un seghetto la base della scheda con il componente e questa operazione si è rilevata decisamente più semplice ed efficace.
In questo modo è risultato anche più comodo effettuare le saldature dei due capi del filo sui collegamenti ai due avvolgimenti del trasformatore (come si vede nella foto), completando il tutto con un po' di nastro isolante. Questo modo di collegamento di tipo induttivo e non diretto permette di filtrare parecchio i disturbi generati dal computer ed avere quindi un segnale più pulito, quindi da poter essere meglio lavorato dai vari programmi utilizzati.
Trasformatore 1:1
Se non avete una scheda modem da recuperare, potete provare nelle varie fiere di elettronica oppure acquistarle in rete trasformatori audio 600 ohm 1:1.
Ciao, potresti spiegare ad un comune mortale come fare? almeno capire dove sono saldati i fili e vedere bene quello che hai staccato dalla scheda modem
Ciao "comune mortale" :-) come vedi, ho aggiunto nel post un'altra immagine del trasformatore recuperato preso più da vicino, che corrisponde a quello che vedi nella prima immagine in alto. Ho inserito anche un link dove puoi vedere altri tipi di trasformatore atti allo stesso scopo. Per la saldatura devi prima identificare i corretti capi dei due avvolgimenti del trasformatore: con un tester e due puntali devi toccare i capi e quando vedi che c'è passaggio di corrente allora vuol dire che quei due sono da collegare ai due estremi del primo cavo; ovviamente, i restanti due andranno saldati agli estremi dell'altro cavo.come vedi nella seconda foto. Più difficile a dirlo che a farlo! Buon divertimento.
SW/MW Logs 02/04/25
-
1611-3.55 Radio Toulouse. Dick Curless And Kay Adams, Moon Mulligan, Jason
James, Brennan Leigh, Jerry Lee Lewis, Tom T Hall, Hank Williams 111 Sinpo
44444...
Nova QSL d'ADXB / DX-Tipps
-
*ADXB / DX-Tipps*, programa DX via HCJB Weenermoor, Alemanya. Després de
rebre una QSL electrònica signada per l'amic Harald Süss (vegeu entrada del
26 ...
Radio Paradijs 1467, Países Bajos, QSL
-
1467 khz, Radio Paradijs 1467, Utrecht.
Escuchada el 5 marzo 2025 a las 23:47.
Solo es audible a partir de las 23:00 UTC cuando TWR apaga su transmisor ...
ATS 25 PRO+ AIR
-
The 6th ATS has arrived one week ago from Hamgeek, paid 104 euros. Few
words about this: Hamgeek sells ATS receivers at a lower price than other
web mar...
Radio Vanuatu QSL
-
Conferma ricevuta in poco più di 75 minuti da Robert Warren, che ringrazio,
per l'ascolto effettuato la mattina di sabato 7 dicembre sui 9960 kHz. Si
tratt...
SPINTEROMETRI ROTANTI
-
Lo spinterometro rotante è costituito da un disco, munito di denti o punte
sporgenti, che si muove fra due elettrodi fissi. La scintilla scocca tra
uno d...
LoRa
-
Il termine *LoRa* è l'acronimo di Long Range da non confondere con il
*LoRaWAN*. Il primo è il livello fisico ed il secondo è il protocollo di
comunicaz...
SDR Elad FDM S3 New Design & Specs Information
-
Here is the new Elad FDM-S3 - The images in this page are by Paul Jones, Elad
USA
Sul gruppo EladSDR Paul Jones, Elad-Usa.com, fornisce le specifiche del ...
Radio private italiane ascoltate in onde medie
-
Ecco alcune radio italiane private in onde medie ascoltate in questi
giorni. Ciao, Giampiero
*MI: ascolto a Milano in auto o a casa - MN- rx remoto Mant...
LOGS dissabte 3 de juny de 2017
-
6915,00 1735 KCR,Sp,E, Artem's World Music Show, music from Cuba, local fm
jingles 24322
6070,00 1740 R.Sylvia, G,E, rock, report from Moldova, hard rock, j...
PIRATE RADIO 26 APRIL
-
21::53 UTC - 6.285 KHZ R.FOCUS INT. SIGNAL GOOD
21:04 UTC - 6.240 KHZ R.EXPERIENCE SIGNAL GOOD
RX: SANGEAN ATS 909
ANT: TELESCOPIC INDOOR
SW band scan in Perù
-
(Posted September 2011) In agosto Dario Monferini e Roberto Pavanello hanno
fatto un tour in Perù. Nell’occasione hanno visitato il DXer Carlos Gamarra
a...
Nuevo concurso de Radio Taiwan Internacional
-
¡Gánate QSLs y una camiseta escuchando RTI!
1. Radio Taiwán Internacional está organizando el concurso ¡Gánate QSLs y
una camiseta escuchando RTI! para a...
Note legali: il presente blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001.
Bello! Cerco un modem in ufficio, provo e sapro' dire...
RispondiEliminaCiao Max, meglio ancora sarebbe separare anche le alimentazioni di radio e pc.
RispondiEliminagrazie proverò anch'io
RispondiEliminaCiao, potresti spiegare ad un comune mortale come fare?
RispondiEliminaalmeno capire dove sono saldati i fili e vedere bene quello che hai staccato dalla scheda modem
Ciao "comune mortale" :-)
Eliminacome vedi, ho aggiunto nel post un'altra immagine del trasformatore recuperato preso più da vicino, che corrisponde a quello che vedi nella prima immagine in alto.
Ho inserito anche un link dove puoi vedere altri tipi di trasformatore atti allo stesso scopo.
Per la saldatura devi prima identificare i corretti capi dei due avvolgimenti del trasformatore: con un tester e due puntali devi toccare i capi e quando vedi che c'è passaggio di corrente allora vuol dire che quei due sono da collegare ai due estremi del primo cavo; ovviamente, i restanti due andranno saldati agli estremi dell'altro cavo.come vedi nella seconda foto.
Più difficile a dirlo che a farlo!
Buon divertimento.