Ascoltata ieri 2 febbraio sui 1368 kHz con un segnale tra il sufficiente ed il buono con l'autoradio, Challenger Radio tra le 5 e le 6 (ora locale) del mattino. Poche interferenze e rumore contenuto, tanto da rendere comprensibile l'ascolto durante tutto il viaggio casa-lavoro.
Rapporto inviato via email (challenger@challenger.it) e conferma ricevuta dopo 3 ore (v/s Maurizio Anselmo), ma QSL ancora non disponibili. Ecco i dati sul loro trasmettitore: antenna Folded Dipole alta 50 metri ed un trasmettitore stato solido Harris sistema mod.Poliphase da 5,5 Kw settato a 2,5 Kw; si prevede entro 60 giorni di portare la potenza sui 25 Kw.(100 Kw di picco).
Il sito di emissione si trova a Villa Estense, a 30 km a sud di Padova.
La programmazione sembra un po' cambiata rispetto alle settimane passate: canzoni italiane melodiche degli anni '40-'50 che hanno sostituito le canzoncine dei bambini e i brani di programmi RAI di satira. Questa forse è un po' la filosofia del network della AM italiana a cui appartiene (http://amitaliana.com/) insieme a Broadcastitalia e Ondamedia Broadcast.
Una bella avventura questa della stazioni italiane in onde medie a cui non si può che augurare pieni successi e lunga vita.
Logs 25 Sep 2025
-
*1513.6 1810 Radio Marskramer.* SINPO 33433. Off channel
*1629 1824 Radio Blauwe Fazant.* SINPO 44433.
*1656 1817 Radio B4.* SINPO 44433. Strong peaks
*584...
4 ore fa
Nessun commento:
Posta un commento