E' stata pubblicata la relazione dell'AGCOM sulla consultazione
    pubblica promossa per testare l'interesse di soggetti privati verso l'uso futuro delle onde medie in Italia.
    I soggetti interessati sono stati quasi un centinaio, segno forse
    che anche in Italia l'interesse per il mezzo radiofonico non è
    ancora morto.
    Certo è che non ci troveremo già da domani la banda delle onde medie
    piena di stazioni italiane, ma di sicuro non si potrà fare finta di
    niente d'ora in poi.
L'auspicio per tutti gli amanti della radio è quello che si possa arrivare presto a concedere la messa in funzione di impianti di debole potenza sulle onde medie a tutti quei soggetti che credono che il web non sia il solo mezzo per diffondere la propria voce, evitando magari di penalizzare i soggetti più deboli, come è avvenuto nella banda FM commerciale dove, senza quasi regole precise, vige solo la regola del più forte.
    Il documento molto interessante lo trovate a questo link:
    http://www.agcom.it/default.aspx?DocID=12247
    
    Grazie ad Andrea Borgnino per le info.
Logs 3 Nov 2025
                      -
                    
*1494 1929 Radio Blackbeard.* SINPO 44433.
*1618 1825 Radio Pontiac. *SINPO 44433.
*1620 1836 Radio Spanningzoeker. *SINPO 44433. QSO
*1620 1838 Radio Luka. ...
6 ore fa

  
Nessun commento:
Posta un commento