Non sono stati eclatanti gli effetti dell'eclissi di sole di oggi 20 marzo 2015 sulla propagazione radio nel centro Italia.
L'oscuramento del sole è stato all'incirca del 50%, troppo poco per diminuire l'effetto di assorbimento delle onde radio che produce nelle bande basse nelle ore diurne.
Il picco dell'eclissi era intorno alle ore 10:30 locali ed ho quindi effettuato un monitoraggio tra le le ore 10:00 e le ore 11:00 locali soprattutto sulla banda delle onde medie, dove ho potuto rilevare solo un aumento dei segnali di alcune stazioni dal nord Africa, come Radio Tunisi sui 630 kHz, Jil FM sui 549 kHz e sui 531 kHz dall'Algeria, ma anche un buon segnale dalla RNE da Sevilla sui 684 kHz.
Ho notato anche un intenso rumore di fondo dovuto probabilmente agli effetti residui della tempesta geomagnetica di tre giorni fa.
Non ci resta che aspettare il 12 agosto 2026 per la prossima eclissi di sole totale visibile da noi!
Prossime eclissi
Logs 23 Jul 2025
-
*1494 2035 Radio Blackbeard.* SINPO 44433.
*1620 2045 Radio Uniek.* SINPO 24332.
*1638 2202 Radio Joris Driepinter.* SINPO 34333.
*1645 2150 Radio Marconis...
10 ore fa
Nessun commento:
Posta un commento