martedì 7 dicembre 2010

QSL da La Voce della Turchia

Ricevuta oggi dopo 51 giorni la QSL di conferma da La Voce della Turchia.
Il rapporto inviato via email si riferiva alla trasmissione in cui era stato intervistato sul radioascolto Dario Monferini, manager di PlayDX.
Alla email inviata avevo allegato anche un file mp3 di 2 minuti. 

La mia nuova sigla SWL I/0216/GR

Ho voluto aggiornare il mio vecchio nominativo di SWL adeguandolo alla mia residenza attuale e, nel giro di una decina di giorni dalla richiesta, ho ricevuto l'attestato dall'Ispettorato Territoriale Toscana con la seguente sigla I/0216/GR. Non ho mai seguito attivamente Contest in banda radioamatoriale, né ho mai ricercato QSL di radioamatori, ma non è detto che non inizi a farlo!

venerdì 3 dicembre 2010

1° DX Contest "The Grand Tour Across All Continents"

E' iniziato oggi 3 dicembre alle ore 00:00 utc e terminerà alle ore 24:00 utc del prossimo 19 dicembre il 1° International DX Contest "The Grand Tour Across All Continents" organizzato dal Danish Shortwave Club International. Il contest è rivolto a tutti gli ascoltatori delle onde corte, indipendentemente dalla loro appartenenza a qualsiasi club DX.
Si può scaricare il regolamento completo in formato pdf cliccando sul titolo di questo post.

domenica 28 novembre 2010

1° Award IR1C in aria ora sui 40 metri

E' in corso il 1° Award IR1C, un diploma che ha lo scopo di sensibilizzare il mondo del radiantismo e quindi raccogliere fondi per costruire un pozzo di acqua potabile nella Repubblica Centrafricana. C'è tempo fino al 31 marzo 2011: per ulteriori informazioni e per visionare il regolamento cliccare sul titolo di questo post per accedere al sito di IR1C.
Questa mattina era ascoltabile con un discreto segnale sui 7077,4 kHz con diversi collegamenti.

sabato 27 novembre 2010

Filtro per collegamento radio-pc

Dietro suggerimento dell'amico Mauro Giroletti IK2GFT (si vede che ho ancora tante cose da imparare!) per collegare in modo più efficace l'uscita audio del mio ricevitore al pc, ho realizzato un semplice filtro utilizzando un piccolo trasformatore presente su tutte le (ormai!) vecchie schede modem da 56K. Feci un primo tentativo cercando di dissaldare il trasformatore dalla base, ma il componente rimase danneggiato (si vede che sono molto fuori allenamento con il saldatore!). Allora riprovai con un altra scheda questa volta tagliando con un seghetto la base della scheda con il componente e questa operazione si è rilevata decisamente più semplice ed efficace.
In questo modo è risultato anche più comodo effettuare le saldature dei due capi del filo sui collegamenti ai due avvolgimenti del trasformatore (come si vede nella foto), completando il tutto con un po' di nastro isolante.
Questo modo di collegamento di tipo induttivo e non diretto permette di filtrare parecchio i disturbi generati dal computer ed avere quindi un segnale più pulito, quindi da poter essere meglio lavorato dai vari programmi utilizzati.

Trasformatore 1:1
Se non avete una scheda modem da recuperare, potete provare nelle varie fiere di elettronica oppure acquistarle in rete trasformatori audio 600 ohm 1:1.

sabato 20 novembre 2010

Incontro 36° anniversario di attività di PlayDX

Si è svolto lo scorso 14 novembre a Corsico l'incontro-pranzo per celebrare i 36 anni di attività di PlayDX, nato nel lontano gennaio 1975 per mano del noto dxer Dario Monferini, di cui abbiamo qui un immagine rappresentativa:
Erano presenti, oltre a Dario ed al sottoscritto, Mauro Giroletti di Buccinasco, Stefano Valianti di Bologna, Roberto Pavanello di Vercelli, Antonio Tognin di Milano, Jocelyn Del Monaco David Ricquish dxers venuti dalla Nuova Zelanda e che si occupano della Radio Heritage Foundatione Anna Davolio, cugina di Jo e componente del coro Euridice di Bologna.
La giornata si è presentata decisamente autunnale, ma questo ha certo aiutato a creare l'atmosfera giusta per gustare in buona compagnia le prelibatezze preparate dalla cuoca Paola di questa ottima Osteria Lombarda, nel centro storico di Corsico in provincia di Milano: dagli antipasti misti ai ravioli ai porcini con zucca e speck, dal coniglio in rosso al merluzzo fritto e in umido, senza dimenticare il tipico piatto della Cassoeula, finendo con gli ottimi dolci, dal tiramisù alla meneghina, il tutto annaffiato con dell'ottimo vino.
E' stata anche un occasione per tutti di confrontare le proprie esperienze in merito ad apparati ed ascolti dx e di commentare la situazione del radioascolto in Italia, oltreché conoscere meglio la realtà della Nuova Zelanda, grazie anche all'ottimo italiano di Jo (parla 6 lingue!). Jo e David sono stati anche in Germania lo scorso ottobre ospiti degli amici del RMRC DX Club di Francoforte.
L'incontro di PlayDX è sempre stato un appuntamento importante al quale purtroppo non sono riuscito a partecipare per alcuni anni, ma che ho gradito condividere quest'anno (come si vede dalla foto a lato) e che spero di ripetere nei prossimi.

martedì 2 novembre 2010

Radio Europe sulla webradio Kadokan RadioTV


I PROGRAMMI DI RADIO EUROPE
SU  KODOKAN RADIOTV


NELLA PAGINA
OLD RADIO
ALEX BERTINI "POWER JAM ACT 2"
P.J. HAMMER "PULSE FM"
EMILIO LOTITO "TAKE A FIVE"
DARIO MONFERINI "PLAY DX MUSIC"
GERRY LEE E ALEX BERTINI "RADIO PIRATA" 
 RADIO U.S.A
ED
EUROPEE
E TANTISSIMA
MUSICA DANCE
Alex Bertini

lunedì 1 novembre 2010

Avviso tempesta tropicale Tomas via DDK3 Amburgo Meteo

Meteofax ricevuto questa mattina alle 05:57 utc sulla frequenza di 7880 kHz della stazione DDK3 di Amburgo Meteo dell'evoluzione della tempesta tropicale Tomas in formazione a sud di Haiti.
Decodifica con Multipsk.

domenica 31 ottobre 2010

Radiodiffusione: la battaglia per la libertà di commercializzazione degli apparecchi radioricevitori fa un decisivo passo in avanti

Pubblicato sul sito di Newslinet.it un interessante articolo sulla battaglia intrapresa 3 anni fa dall'appassionato di radioascolto Giorgio Marsiglio per la libera vendita dei ricevitori, senza le limitazioni imposte dalla legislazione italiana.
Cliccare sul titolo per aprire il link dell'articolo.

domenica 24 ottobre 2010

File audio Radio Amica 7610 kHz

Ho aggiunto al box Files Audio la registrazione dell'ascolto di oggi di Radio Amica sui 7610 kHz alle ore 10:11 utc che include il programma in italiano "Hola Hola DX" con notizie sul mondo del radioascolto BCL, SWL e radioamatoriale, seguito da musica dance.
Clicca sul titolo del post per andare al sito dell'emittente pirata.

sabato 23 ottobre 2010

Rhein-Main Radio Club Special Program 23/10/2010

Ho aggiunto il file audio di buona parte della trasmissione ascoltata oggi sui 11640 kHz dalle 13:01 alle 13:56 utc del Rhein-Main Radio Club sul Radio St. Helena Day 2009. Buona ricezione nonostante fosse indirizzata verso l'Asia e il Giappone.

domenica 17 ottobre 2010

File audio dell'intervista di Dario Monferini alla Voce della Turchia

Ho caricato nel box a lato dei Files Audio la registrazione dell'intervista a Dario Monferini andata in onda oggi 17 Ottobre sulla frequenza di 9610 kHz della Voce della Turchia. Segnale ottimo senza interferenze con un po' di rumore e leggero fading, la modulazione invece era un po' bassa. SINPO 55444.

Intervista al dxer Dario Monferini dalla Voce della Turchia

Non perdetevi oggi l'intervista effettuata al famoso dxer Dario Monferini di PlayDX da parte della Voce della Turchia che andrà in onda dalle ore 14:00 alle ore 14:30 utc sulla frequenza di 9610 kHz, naturalmente in lingua italiana.
Per inviare i vostri rapporti d'ascolto queste sono le coordinate:

Email  :    italian@trt.net.tr
Voice of Turkey
TRT External Services Dept.
P.K. 333
Yenişehir
06443 Ankara, Turkey

giovedì 14 ottobre 2010

Prossima trasmissione speciale del Rhein-Main Radio Club

Il Rhein-Main Radio Club (RMRC) andrà in onda con un altro programma speciale in lingua inglese sabato 23 Ottobre 2010 dalle 1300 alle 1400 UTC sui 11.640 kHz con 100 kW (modulazione AM) da Sitkunai in Lituania per il Giappone e l'Asia. Il programma sarà sostanzialmente lo stesso della trasmissione in inglese per il Nord America del 9 Ottobre scorso. La caratteristica principale saranno le clip audio dal programma del Radio St. Helena Day 2009. Ci saranno anche informazioni su RMRC, commenti su RSH e RSD di Robert Kipp, e (si spera) alcune osservazioni particolari da Mr. Toshi Ohtake del Japan ShortWave Club (JSWC). Il RMRC si augura che gli ascoltatori di ogni parte del mondo abbiano condizioni di buona ricezione.
Nessuna spesa per la spedizione di ritorno è necessaria per la speciale RMRC QSL-card. C'è anche una QSL elettronica per i rapporti e-mail: mail(at)RMRC.DE
Indirizzo postale:
RMRC e.V.
Postfach 700849
60558 Frankfurt am Main
Germany

(via Glenn Hauser - Robert Kipp, 13 ott DX LISTENING DIGEST)

mercoledì 13 ottobre 2010

E-QSL RMRC Broadcast

Ricevuta in 3 giorni via e-mail la QSL della trasmissione speciale del Rhein-Main Radio Club del 9 Ottobre scorso.
Rapporto inviato con allegato file mp3 registrato per circa 1 minuto (clicca sul titolo o vai nel box Files Audio per ascoltare).

sabato 9 ottobre 2010

Trasmissione del Rhein-Main Radio Club

Ascoltata con ottimo segnale sui 9770 kHz la prima trasmissione del Rhein-Main Radio Club di Francoforte sul Radio ST. Helena Day 2009. Il sito di emissione è quello di Sitkunai in Lithuania e la potenza utilizzata è di 100 kW.

mercoledì 29 settembre 2010

Articolo di Giampiero Bernardini sulla radio digitale in Italia

Interessante articolo scritto dall'amico Giampiero Bernardini sulla situazione attuale della radio digitale nel nostro paese e sui possibili sviluppi futuri pubblicato oggi nella pagina degli spettacoli del quotidiano Avvenire.
Cliccare sul titolo del post per aprire il link all'articolo.

giovedì 26 agosto 2010

Bandscan FM al Chiarone di Capalbio

Ecco la lista delle stazioni FM ascoltate il 23 Agosto scorso da "L'Ultima Spiaggia" sul litorale del Chiarone di Capalbio al confine tra Toscana e Lazio, quindi sul livello del mare e con condizioni di propagazione tropo tra +3 e +4. Nessun ascolto particolare e solo un paio di stazioni dalla Sardegna.
Da aggiungere l'ascolto sui 88.50 di RTL 102.5, sui 88.70 e sui 89.30 di m2o e sui 94.50 di R. Cuore non presenti in FMLIST, ma che presumo possano essere spurie o frequenze immagini del ricevitore, vista la vicinanza coi numerosi e potenti impianti di Monte Argentario.
Da questo bandscan la conferma dell'assenza dei 93.00 MHz di R101 dall'Argentario e dei 95.40 MHz di R. Cuore da Montalto di Castro.

Bandscan Chiarone di Capalbio
Effettuato da:Roberto Rizzardi
Data:23.08.2010-23.08.2010
Coordinate:11e27/42n23
Distanza massima:254 km.
Topografia:Spiaggia sul mare
Meteo:Soleggiato
Ricevitore:Sangean ATS 909 with 2x80 kHz Murata filters Telescopica  
MHzITUPROGRAMLOCATIONREGkWkm
RDS
87.50IRadio SubyCaprarola/Poggio Nibbiovt60
87.60IRAI Radio1 LazioRocca di Papa/Monte Cavo vetta (RAI)rm40125
87.70IR.MARIA_Monte Argentariogr0.524X
87.80IRadio Kiss KissCaprarola/Poggio Nibbiovt60
87.90IRadio Onda Rossa-RORRocca di Papa/Monte Cavorm5126
88.10IRADIO___ RADICALEMonte Argentario/Il Predicatoregr24X
88.30IR.MARIA_Civitavecchia/Monte Paradisorm47X
88.40IOnda BluMonte Argentariogr24
88.60IRADIO___ RADICALERocca di Papa/Monte Cavorm10126X
88.80IRadio RadicaleCaprarola/Poggio Nibbiovt60
88.88IRadio Città ApertaRocca di Papa/Monte Cavorm5126
89.00I__RAI___ _RADIO1_Monte Argentario C.S. (RAI)gr1623X
89.10IR_ITALIA ANNI_60_Rocca di Papa/Monte Cavorm5126X
89.20IRadio Kiss KissCaprarola/Poggio Nibbiovt60
89.30IROCK_IT.Rocca di Papa/Monte Cavorm5126X
89.40IRTL 102.5Tempio Pausania/Monte Limbaraot10254
89.50IR,_MATERMonte Argentariogr1024X
89.70IRAI Radio1 LazioRoma/Monte Mario (RAI)rm10097
89.80Im2oMonte Argentariogr24
90.10I__RAI___ _RADIO1_Monte Argentario (RAI)gr7023X
90.40IRadio DeejayMonte Argentariogr24
90.60IRDS - Radio Dimensione SuonoCivitavecchia/Monte Paradisorm47
91.00I_SUBASIOMonte Argentariogr24X
91.30I_R_101__Monte Argentariogr24X
91.50I_SUBASIOCaprarola/Poggio Nibbiovt60X
91.70IRAI Radio2Roma/Monte Mario (RAI)rm10097
91.80IR.MARIA_Monte Argentariogr224X
92.10I__RAI___ _RADIO2_Monte Argentario (RAI)gr7023X
92.40INOSTLGIAMonte Argentariogr24X
92.70ITeleradio StereoCaprarola/Poggio Nibbiovt59
92.90IRadio RadioCaprarola/Poggio Nibbiovt60
93.00IRadio Spazio Aperto - R.A.I.N.Palombara Sabina/Monte Gennarorm13117
93.20IAntenna Radio EsseMonte Amiata (Castel del Piano)gr58
93.30I_R_101__Civitavecchia/Monte Paradisorm47X
93.50IRete SportCaprarola/Poggio Nibbiovt60
93.70IRAI Radio3Roma/Monte Mario (RAI)rm10097
93.80IDIMSUONO *_ROMA_*Monte Argentariogr24X
94.10IRadio CuoreMonte Argentariogr24
94.30I__RAI___ _RADIO3_Monte Argentario (RAI)gr7023X
94.50IRadio SubasioRocca di Papa/Monte Cavorm15126
94.60IRadio SubasioCaprarola/Poggio Nibbiovt59
94.80I__TELE__ _RADIO__Civitavecchia/Monte Paradisorm47X
94.90IRAI Radio1 UmbriaTerni/Miranda (RAI)tr0.12103
95.00IRADIO_24Civitavecchia/Monte Paradisorm47X
95.10IR.MARIA_Montecompatrirm5124X
95.20I_CAPITALCaprarola/Poggio Nibbiovt59X
95.50IRadio CapitalMontecompatrirm12.5124
95.70I__CUORE_Scansanogr35X
95.90IRadio Kiss KissAbbadia San Salvatore/Monte Amiatasi58
95.90IRAI Radio1 AbruzzoOricola (RAI)aq0.026137
96.10IRadio 105 NetworkRocca di Papa/Monte Cavorm5126
96.30I_105_FM_Caprarola/Poggio Nibbiovt560X
96.50I_DEEJAY_Civitavecchia/Monte Paradisorm47X
96.70IRadio Punto ZeroCaprarola/Poggio Nibbiovt59
96.80IRadio Kiss KissCivitavecchia/Monte Paradisorm47
97.00Im2oMontecompatrirm5124
97.20IRADICALECivitavecchia/Monte Paradisorm47X
97.40I_105_FM_Monte Argentariogr1024X
97.70IRadio Città FuturaRocca di Papa/Monte Cavorm5126
97.90IDimensione Suono DueMonte Argentariogr24
98.10IRadio SeiRocca di Papa/Monte Cavorm5126
98.30IRadio SubasioMontefiasconevt51
98.40IRAI Radio3Rocca di Papa/Monte Cavo vetta (RAI)rm80125
98.50IIdea RadioCivitavecchia/Monte Paradisorm47
98.70IVirgin RadioCaprarola/Poggio Nibbiovt60
98.90IRadio CapitalCivitavecchia/Monte Paradisorm47
99.10IRadio DeejayCaprarola/Poggio Nibbiovt59
99.30IRETE____ TOSCANA_Monte Argentariogr24X
99.40IRAI GR ParlamentoCaprarola/Poggio Nibbiovt1260
99.60IRAI-GRPRMonte Argentario C.S. (RAI)gr23X
99.80IRadio SubasioCivitavecchia/Monte Paradisorm47
99.90IRAI Radio3Oricola (RAI)aq0.026137
100.00IR101Rocca di Papa/Monte Cavorm5126
100.20IRadio CapitalMonte Argentariogr24
100.30IR101Caprarola/Poggio Nibbiovt59
100.50IVoxson Vintage RadioCivitavecchia/Monte Paradisorm47
100.60IRadio GalileoCaprarola/Poggio Nibbiovt60
100.80IRTL102.5Monte Argentariogr24X
101.00IRadio DeejayMontecompatrirm15124
101.30IRadio Centro SuonoRocca di Papa/Monte Cavorm12.5126
101.40IRadio DeejayMonte Argentariogr24
101.60IDimensione Suono RomaCaprarola/Poggio Nibbiovt59
101.70IRadio EvangeloRocca di Papa/Monte Cavorm5126
101.80IRadio DeejayMonte Amiata (Castel del Piano)gr58
101.90IDimensione Suono RomaRocca di Papa/Monte Cavorm30126
102.10IRTL102.5Monte Argentariogr24X
102.30IRTL 102.5Caprarola/Poggio Nibbiovt559
102.50IRTL 102.5Abbadia San Salvatore/Monte Amiatasi10058
102.80IRDS - Radio Dimensione SuonoMonte Argentariogr24
103.30IISORADIO RAI103.3Monte Argentario (RAI)gr1023X
103.60I_VIRGIN_Monte Argentariogr24X
103.90IRADIO_24Monte Argentariogr24X
104.30IRadio Italia Solo Musica ItalianaCivitavecchia/Monte Paradisorm47
104.50IRadio Kiss KissMonte Argentariogr24
104.70IRDS - Radio Dimensione SuonoCaprarola/Poggio Nibbiovt60
104.80IRadio Voce della SperanzaRocca di Papa/Monte Cavorm15126
104.90IRadio Kiss KissTempio Pausania/Monte Limbaraot254
105.00CVARadio Vaticana 105 LiveCitta del Vaticano/Palazzina Leone XIIIcva1598
105.10IRadio RadicaleMonte Amiata (Seggiano)gr58
105.30IDimensione Suono DueRocca di Papa/Monte Cavorm30126
105.40IRDS - Radio Dimensione SuonoMonte Amiata (Seggiano)gr58
105.60IRete SportRocca di Paparm125
105.70IRadio 105 NetworkAbbadia San Salvatore/Monte Amiatasi58
105.80IRadio IncontroRocca di Papa/Monte Cavorm5126
106.00IRDS - Radio Dimensione SuonoAbbadia San Salvatore/Monte Amiatasi58
106.40IRMC - Radio Monte CarloMonte Argentariogr524
106.60IRadio RockRocca di Papa/Monte Cavorm5126
106.70IRMC - Radio Monte CarloAbbadia San Salvatore/Monte Amiatasi10058
106.90IRadio 24Caprarola/Poggio Nibbiovt60
107.10IAntenna UnoRocca di Papa/Monte Cavorm5126
107.20IRadio MariaAbbadia San Salvatore/Monte Amiatasi558
107.40IRadio Italia Solo Musica ItalianaMonte Argentariogr24
107.70IRadio RadicaleCaprarola/Poggio Nibbiovt59

giovedì 12 agosto 2010

Un paio di nuovi ascolti FM a Roccastrada (GR)

Interessante come in questo periodo i cambiamenti della propagazione troposferica permettano di poter ascoltare stazioni differenti  sulla stessa frequenza nelle diverse ore della giornata con segnali forti. Ecco un paio di nuovi ascolti di oggi con l'autoradio da Roccastrada (GR):




2010-08-12
MHz UTC ITU Program + Location Details Remarks km
 87.90 0721 I Radio Onda Rossa-ROR, Rocca di Papa/Monte Cavo (rm) Mx e ID  188 km
 87.90 1515 F France Culture, Porto Vecchio/Punta di a Varra (20A)  PI:F202 PS:_CULTURE 218 km

In condizioni normali queste stazioni non arrivano.

Svelato (in parte) il mistero dei 3633 kHz

Pare che non ci siano più dubbi sul tipo di segnale ascoltato sui 3633 kHz: come riporta Quirino Tirelli IZ8GFQ sul suo blog Radiolandia, trattasi di ...un circuito aperto che manda un segnale audio a ciclo chiuso (loop); questo effetto generalmente capita quando il ricevitore prende il segnale audio dal trasmettitore causando il fastidioso effetto a loop...
Quello che rimane ancora misterioso è la provenienza di questo emissione e lo scopo.